SERVIZI
VidyaSoft si impegna a fornire soluzioni software su misura, nelle diverse modalità Serving e Time & Material
L'azienda vanta un reparto di Ricerca e Sviluppo in continua crescita ed in grado di offrire soluzioni proprietarie negli ambiti Fintech, Insurtech e Competency Management
Corsi di formazione su tematiche allo stato dell'arte nell'Ingegneria del Software per il personale informatico aziendale
1234
Commit
10
R&S
100
Project Done
120
Runing Projects
news
Smart Puglia: il futuro della Puglia visto dalle
E' stato un onore per Vidyasoft essere ospite durante la diretta della rubrica di Tele Norba sulle imprese pugliesi
Intervista a Roberto e Luigi, fra imprenditoria e
I nostri Roberto Vergallo (CInO) e Luigi Manco (CTO) intervistati da Rosa Porro e Francesca Leoci per il Corriere di Puglia e Lucania direttamente dal Mobile World
Sella Data Challenge: VidyaSoft si aggiudica la competizione
I progetti delle 8 fintech finaliste sono stati valutati da una giuria di professionisti del settore ed esperti del gruppo

Avviso INNOPROCESS-Interventi di supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI

Nel corso dell’esercizio 2022 la Società ha incassato bonifici per un totale di € 57.613 in seguito alla partecipazione al bando Tecnonidi della Regione Puglia.
Il contributo pubblico previsto dal bando Tecnonidi è stato concesso alla società a parziale copertura delle spese di gestione (pari all’80% del totale delle spese ammissibili sostenute e rendicontate) negli anni 2021 e 2022, e per la stessa percentuale (80%) delle spese di investimento ammissibili sostenute e rendicontate negli anni 2021 e 2022, suddiviso in un 50% a titolo di contributo a fondo perduto, e nel restante 50% a titolo di prestito a tasso agevolato.
Si riporta di seguito la suddivisione del contributo ottenuto nelle diverse voci, come contabilizzato nel 2022:
– € 57.613 interamente imputato al conto economico come contributo in conto esercizio.
Nel corso dell’esercizio 2022 la Società ha incassato bonifici per un totale di € 10.296 in seguito alla partecipazione al bando P.O.R. Puglia FESR FSE 2014 – 2020 – Asse III – Sub-Azione 3.7.a INNOPROCESS.”